L’Rain – I Killed Your Dog
Mexican Summer (distr.Goodfellas) - 2023 CD
Sono affascinato dalle contaminazioni. O almeno mi sono scoperto predisposto ad ascoltare con una certa curiosità generi musicali che non ho mai frequentato in passato, o che ho solo sfiorato. Taja Cheek, in arte L’Rain, è artista che potrebbe tranquillamente... Continue reading→
Giulio Redaelli – Tempo sospeso
Autoprodotto, 2022
È sintomatico il fatto che alcuni nostri chitarristi, parlando di sé, sentano di dover chiarire “io non sono un virtuoso”. Sintomatico di due fatti: primo, che l’immagine del chitarrista oggi, almeno da noi, è schiacciata su quella del “virtuoso”; secondo,... Continue reading→
Valerio Bruner – Vicaria
Santa Marea Sonora Records - 2023 CD+Libro
La canzone, d’autore e non, ha avuto in Napoli uno dei luoghi che, inevitabilmente, hanno avuto un peso considerevole nella storia musicale e culturale del nostro. E, al di la di quelli che sono i gusti personali, va notato che... Continue reading→
Dentro le canzoni #29 – Stevie Wonder – Golden Lady
Da Innervisions (1973)
Al centro di questa canzone c’è una donna, reale o immaginaria non lo sappiamo, ma possiamo convenire sul fatto che questa figura femminile è così preziosa per l’autore da considerarla alla stregua dell’oro. Stevie Wonder ha una conversazione con questa... Continue reading→
Beograd passato remoto
Episodio 14
Il tredicesimo episodio lo potete leggere a questo link: Valeva la pena, prima di ripartire, fare questo excursus a metà fra il feuilleton e la storia che brucia ancora fra le generazioni più vecchie. Valeva la pena perché sarà più... Continue reading→
Honey Island Swamp Band – Custom Deluxe
Color Red Musics – 2023
Prendono il nome dalla palude dietro casa (loro, fortunatamente, perché “Cava Cabassi Band” non suonerebbe altrettanto bene), hanno esordito nell’ormai lontano 2007 e questo Custom Deluxe (che richiama nomi e fruscii di vecchi amplificatori valvolari…) è il loro sesto disco,... Continue reading→
Robin Trower – Joyful Sky (with Sari Schorr)
Provogue Records, 2023
A 78 anni l’ex chitarrista dei Procol Harum e solista dalla lunga carriera, padre nobile di certo hard/blues di matrice britannica, Robin Trower unisce le forze con la talentuosa cantante newyorkese Sari Schorr e pubblica un disco che non ti... Continue reading→
Hello June – Artifacts
31 T Records (2023) - CD
E’ meraviglioso quando, durante un lungo periodo in cui sei “ai ferri corti” con la musica poiché da tempo non ti emozioni per nuovi ascolti, scopri un disco che, lo confesso, mi ha fulminato: si tratta degli Hello June e... Continue reading→
Dentro le canzoni #28 – George Harrison – My Sweet Lord
Da All Things Must Pass (1970)
MY SWEET LORD, la spiritualità portata nel pop, è una preghiera in musica scritta più di cinquant’anni fa che mantiene il suo valore immutato nel tempo. Mio dolce Signore, io ti voglio sinceramente vedere, desidero veramente stare con te, io... Continue reading→
KATHRYN TICKELL & THE DARKENING – CLOUD HORIZONS
Resilient records – 2023
Ricordo ancora con piacere il concerto di Kathryn Tickell a Musica in collina a Olgiate Comasco molti anni fa negli anni 90, insieme alla bravissima Karen Tweed alla fisarmonica, ma Kathryn ne ha fatta di strada da allora pubblicando con... Continue reading→
Esordire a 57 anni…..Vincenzo Tropepe si racconta a Free Zone
Abbiamo incontrato Vincenzo Tropepe, musicista poliedrico e dotato di una spiccata curiosità ed una certa incoscienza, che lo ha portato ad esordire a 57 anni con un gran bel disco come Cammisa Janca (https://www.giannizuretti.com/articoli/vincenzo-tropepe-cammisa-janca/ se volete recuperare la recensione del... Continue reading→
Silas House – L’ascesa di Lark
Jimenez Edizioni - 2023 - Pagg. 232, Euro 19.00, Traduzione di Gianluca Testani
Tutti mi hanno chiesto di scrivere i dettagli su come sono arrivato qui, dal principio alla fine, senza tralasciare nulla. Perciò adesso, alla mia veneranda età, devo partire dal nostro viaggio, quando io e i miei genitori attraversammo l’Atlantico nella... Continue reading→