Dentro le canzoni #25 – The Byrds – Changing Heart
Da Byrds (1973)
Quando sei sulla cresta dell’onda sono in molti intorno a te per farti sentire le loro lodi e ti darebbero tutto ciò che hanno. Ma se canti con sincerità i sentimenti che provi nella tua anima non ti capiscono e... Continue reading→
Il web fra reale e virtuale
Nulla di più immateriale della rete. Forse sono più visibili le parole dette che i dati in viaggio attraverso il web. E‘ così? Esiste un mondo virtuale e invisibile, che regola, o aiuta secondo il pensiero di ognuno di noi,... Continue reading→
Vincenzo Tropepe – Cammisa Janca
Strade Blue Factory - 2023 LP/CD
Bisogna essere dei pazzi o dei visionari per arrivare a 57 anni per decidere di pubblicare un disco, il primo a proprio nome. O, più probabilmente, bisogna essere degli inguaribili romantici, pieni di sogni da voler realizzare. Magari accompagnando l’uscita... Continue reading→
Dentro le canzoni #24 – America – A Horse With No Name
Da America (1971)
All’orizzonte vedo colline di sabbia e catene montuose, intorno a me rocce, alberi che crescono sdraiati per terra, sembra quasi innaturale in questa aspra natura e poi animali e uccelli in un cielo senza nuvole. Il clima è caldo e... Continue reading→
James Yorkston – Il libro dei Gaeli
Jimenez Edizioni - 2023 - Pagg. 301, Euro 19.00, Traduzione di Gianluca Testani
Per colpa della vicinanza della casa alla laguna, o, per essere più precisi, a causa della vicinanza della casa alla fognature, avevamo sempre un esercito di mosche che ci svolazzava attorno, e più spesso in casa che fuori. Mi verrebbe... Continue reading→
Leandro Diana – Bring It On
Leandro Diana - CD 2023
Bisogna avere una grande passione per dedicarsi ad un mondo che di soddisfazioni è raramente prodigo come quello musicale. Ne è ben conscio Leandro Diana, messinese di nascita ma milanese ormai d’adozione che della musica ha ben più che una... Continue reading→
Calézna – Charming Views
Samaveda Music - CD 2023
Potenza dell’amicizia. Si, perché come già accaduto in qualche altra occasione, devo a Luca Salmini la scoperta di questo gruppo a me ignoto, formato da Roberto Bartoli – contrabbasso, Fabio Mazzini – chitarra acustica ed elettrica, weissenborn e Francesco Merli... Continue reading→
Dentro le canzoni #23 – Eric Taylor – Visitors From Indiana
Da Eric Taylor (1975)
Qualcuno lassù è impazzito e ha iniziato a sparare qui sotto, a parte questo non posso dire di aver visto altro, io vivo a Kokomo. Mia moglie adorava il grazioso cappellino portapillole, i miei bambini pensavano che in Texas nevicasse,... Continue reading→
Band Of Friends – Live at Whelan’s, Dublino, 14 Settembre 2023
In apertura la Pat McManus Band
Una vacanza in Irlanda non può non lasciare spazio per qualche concerto che, inevitabilmente, capita sul percorso. Va detto che poi, come al solito, sono spesso quelli che ti sfiorano essendo programmati a breve distanza dalla ripartenza per il ritorno... Continue reading→
Che lingua parla il dottor Faustroll, patafisico
Al Maestro Mario Persico
Questo testo è stato presentato il 10 settembre 2023, ad apertura della terza giornata della manifestazione “Alingue e Apostrofi”, tenuta alla Stecca 3, Milano, per celebrare il 150° anniversario + 1 della nascita di Alfred Jarry. L’autore è il poeta,... Continue reading→
Beaograd – passato remoto
Episodio 12
L’undicesimo episodio lo potete leggere a questo link: Il nostro giro prosegue nelle acque. Si sa Belgrado è, oltre che città bianca (beo è bianco in serbo, e grad, sempre in serbo, è città), anche città di grandi fiumi che... Continue reading→
Dentro le canzoni #22 – Santana – Black Magic Woman
Da Abraxas (1970)
Sono caduto nella trappola che mi ha teso la donna che pratica la magia nera, mi ha accecato a tal punto che non riesco più a vedere i suoi malefici. Usa la sua magia per trasformarmi in un diavolo, il... Continue reading→