Natalie Merchant Live – Palasport San Bernardino Chiari 18 novembre 2023
Non avevo mai avuto occasione di vedere dal vivo Natalie Merchant, nonostante sia stata, ed è tutt’ora, una delle mie artiste preferite fin dai tempi dei 10000 Maniacs. ADMR ha realizzato una serata che iniziata già sotto buoni auspici, si... Continue reading→
Willie Nelson – Bluegrass
Legacy Recordings (2023) - CD
Nell’aprile del 2018 Willie Nelson pubblica l’album intitolato Last Man Standing proclamandosi così l’ultimo sopravvissuto di una gloriosa stirpe di artisti, cantanti e autori americani che hanno fatto la storia della musica country. Ma, a dispetto dell’inesorabile passare del tempo,... Continue reading→
John Kennedy Toole – Una banda di idioti
Marcos y Marcos, 2018, Pagg. 461, Euro 18.00 , Traduzione di Luciana Bianciardi
Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui. (Johnatan Swift) Un berretto verde da cacciatore stringeva la sommità di una grossa testa, tonda come un pallone. I... Continue reading→
Mario Di Biasi e Milano
Milano, Museo Diocesano, Piazza Sant'Eustorgio 3, 14 novembre 2023 - 18 febbraio 2024
Da tempo il Museo Diocesano di Milano, piazza Sant’Eustorgio 3, ha caratterizzato una parte della sua attività espositiva verso il campo fotografico con eventi di grande rilievo, da Robert Doisneau a Lee Jeffries, da Elliot Erwit a Livio Senigalliesi. Dal... Continue reading→
Dentro le canzoni #31 – James Taylor – Sweet Baby James
Da Sweet Baby James (1970)
Il giovane cowboy vive e lavora da solo nel canyon aspettando l’estate e la crescita dei pascoli. Mentre il bestiame si ritira per la notte canta una canzone dolce come se qualcuno lo possa ascoltare. Buona notte agli spiriti della... Continue reading→
Beograd
Episodio 16
Il quindicesimo episodio lo potete leggere a questo link: “Herr Luigi”. Il barcone ormeggiato sotto la fortezza di Kalemegdan dondolava come dondolano tutti i barconi posti sull’acqua. Farci della retorica sarebbe scorretto. Invece sul proprietario del barcone non si poteva... Continue reading→
Gianni Del Savio – Nina la storia musicale e politica di Nina Simone
Shake Edizioni 150 Pagine - 17 Euro
Nato dalla necessità di approfondire maggiormente la ricerca storica su Nina Simone, Gianni Del Savio, una delle figure di riferimento nel giornalismo musicale italiano, si è lanciato in un percorso certamente non semplice, andando alla ricerca di nuovi documenti, affrontando... Continue reading→
Dentro le canzoni #30 – Fleetwood Mac – Go On Your Own Way
Da Rumours (1977)
Questa canzone è il luogo immateriale dove una coppia di ex innamorati pongono fine in pubblico alla loro relazione sentimentale. Amarti, non è la cosa giusta da fare, come posso mai cambiare i sentimenti che provo per te? Se potessi... Continue reading→
Beograd – passato remoto
Episodio 15
Il quattordicesimo episodio lo potete leggere a questo link: Scendi da Dedinje e vedi in filigrana tutta Belgrado. E poi l’orizzonte spazia verso la pianura Pannonica. E il confine della storia, quello dei due imperi in lotta per secoli. Quello... Continue reading→
Mark T. James – La gioia di correre in salita
Libreria Pienogiorno, 2023, Pagg. 317, Euro 18.90
Lo premetto, non stiamo parlando di un capolavoro letterario. Però ne stiamo parlando, perché ne vale la pena. Chi scrive non ama particolarmente la narrativa contemporanea, per ragioni che è facile riscontrare anche in questo volume: prosa asciutta ed essenziale,... Continue reading→
Van Morrison – Accentuate The Positive
Exile (2023) CD
Accentuate The Positive: It’s only rock and roll but I like it. Corro il rischio di essere considerato superficiale ma non sono un recensore di professione e mi spingo a scrivere che avrei acquistato il vinile di Accentuate The Positive,... Continue reading→
Mauro Ferrarese – Half & Half
Autoprodotto, 2023
Si sa che pubblicare un disco, spesso, ha il valore di fermare un momento, di fare il punto della situazione, di rendere conto dello stato dell’arte, di fotografare una fase dell’artista, magari per chiuderla. Altre volte capita, come nel caso... Continue reading→