Robbie Robertson: c’è stata ancora musica dopo The Band
Dopo il suicidio di Richard Manuel, le morti di Rick Danko e Levon Helm, anche il falco Robbie Robertson ha preso il volo portando definitivamente The Hawks prima e The Band poi nell’empireo della musica rock. Canzoni come The Weight,... Continue reading→
Hiss Golden Messenger – Jump For Joy
Merge Records (2023)
Quindici album in quattordici anni, oltre ad una dozzina di live (modalità in cui la band raggiunge le vette più elevate), tale è il ruolino di marcia di Michael Carrington “M.C.” Taylor leader della band Hiss Golden Messenger; questa, che... Continue reading→
Penguin Cafe – Rain Before Seven
Erased Tapes (2023)
La Penguin Cafe Orchestra di Simon Jeffes, scioltasi dopo la prematura morte del leader nel 1997, è stata rilanciata nel 2009 da Arthur Jeffes, figlio di Simon, nel segno della continuazione degli stilemi strutturali paterni, anche se con qualche distinguo... Continue reading→
Stefania Aphel Barzini – La mia casa è un’isola
2023, Giunti Editore, 288 pagine, € 15,90
Rockstar maledette, scansatevi, siete dei dilettanti, fate largo a Sua Maestà Rosa Balistreri. Nessun musicista può vantare una biografia “estrema” quanto la sua, e una maggiore compenetrazione tra parabola umana e artistica. Di Rosa Balistreri si parla e si scrive... Continue reading→
Lucinda Williams – Stories From a Rock N Roll Heart
Thirty Tigers (2023)
Lucinda dal cuore Rock’n’Roll Lei stessa si definisce una “ sopravvissuta “. Dopo la pandemia, l’uragano che ha danneggiato seriamente la sua casa di Nashville e l’ictus che le ha ridotto le capacità motorie, solo una persona resiliente poteva reagire... Continue reading→
Insieme – 1975
Materiali Sonori - LP 2023
Immagine in bianco e nero: Siamo negli Anni ’70. Il luogo è Firenze. Sono anni magici, complicati, sotterranei, esplosivi, critici, straordinari, tanto fermento creativo, culturale, musicale, politico, giovanile. Sono anni in cui tutto sembra possibile, tutto può realizzarsi. Musicalmente è... Continue reading→
Beograd – passato remoto
Episodio 11
Il decimo episodio lo potete leggere a questo link: La mia meta è decentrata rispetto al centro di Belgrado. È la periferia sud ovest, la nuova frontiera verso cui si espande, in modo caotico e disordinato la città. Si espande... Continue reading→
Maurizio Angeletti – La tecnica della chitarra a 12 corde
EnnoiaBooks, 2018, pagg. 504 + 216, € 70,00
Lettore che non hai mai preso in mano uno strumento, che non sai un granché della chitarra a 12 corde e che stai per saltare a piè pari questo articolo, ti prego: non farlo. Proverò a spiegarti perché. E tu,... Continue reading→
Kent Haruf e Holt
Ricordo di un grande scrittore e di un luogo che non c'è
Kent Haruf (Pueblo, 24 febbraio 1943 – Salida, 30 novembre 2014) Nasce in Colorado, figlio di un pastore metodista e di un’insegnante. Si laurea nel 1965 presso la Nebraska Wesleyan University. Durante la guerra del Vietnam diventa obiettore di coscienza... Continue reading→
Dario Dont – Grand Jeté
Vrec Music Label / Distr.Audioglobe - 2023 CD
Sonorità moderne per un Indie Pop che viaggia su tempi scomposti, talvolta turbinosi, basati su riferimenti quasi antitetici in certi passaggi, visto che lo sguardo musicale è ad ampio spettro, e guarda a riferimenti quali Balletto di Bronzo passando per i Flaming... Continue reading→
Bogdana Trivak – Arpe di Orfeo
Tabula Fati Edizioni, 2021, Pagg. 224, Euro 13.00
Mi sia concessa una breve premessa in apertura di questo primo articolo di recensioni di volumi di poesia. Per convenzione, l’attività di recensione di opere di qualunque ambito artistico è rivolta alla divulgazione di lavori appena apparsi; tuttavia, mi è... Continue reading→
Bettye LaVette – LaVette!
2023 Vee Jay Records - CD
Sono sincero. Quando ho letto che Bettye LaVette aveva intenzione di dedicare tutto un album ad alcune delle canzoni scritte da Randall Bramlett, mi sono stupito. Magari il nome di Bramlett ai più potrà non dire nulla, ma per chi... Continue reading→